Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici.  Personalizza Cookies

ADOLESCENZA E DIABETE: CRITICITA' E RISORSE DI QUESTA ETA' COSI' COMPLESSA

04 mag 2021

Video-conferenza con la dott.ssa Lara Comerlati

Incontro in video-conferenza aperto a tutti i genitori di adolescenti con diabete tipo 1 seguiti presso altri Centri di Diabetologia Pediatrica.

In questa videoconferenza la dott.ssa Lara Comerlati, psicologa del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica, descriverà gli aspetti psico-sociali che caratterizzano il passaggio dall’infanzia all’adolescenza e il difficile compito nell’integrare il diabete nell'identità di adolescente. La dott.ssa Comerlati guiderà i partecipanti a comprendere i fattori sociali e famigliari che sostengono la motivazione del ragazzo nella buona gestione del diabete.

Sarà possibile, in alcuni precisi momenti, porre domande o riportare la propria esperienza ed osservazioni.

La durata complessiva della video-conferenza sarà di circa 75 minuti. 

Per informazioni sulle modalità di prenotazione accedere alla pagina "Telemedicina: pazienti seguiti presso altri Centri".

Prima avevamo un rapporto bellissimo e il diabete lo gestivamo insieme, ora invece chiude la porta e mi dice il minimo indispensabile...
Lucia

Mamma di Carlo, 14 anni