Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici.  Personalizza Cookies

Prevenzione delle ipoglicemie grazie ai sistemi di sospensione automatica di insulina applicati ai microinfusori

Vai all'articolo originale: Pediatr Diabetes. 2020 Nov;21(7):1256-1267.

I microinfusori di insulina con funzione di sospensione dell’insulina predittiva dell’ipoglicemia (Predictive Low Glucose Suspend, PLGS) sono stati sviluppati per ridurre il rischio di episodi ipoglicemici nei pazienti con diabete mellito di tipo 1.

Tale funzione interviene interrompendo automaticamente l’erogazione di insulina del microinfusore, quando i dati rilevati dal sensore per il monitoraggio continuo della glicemia (CGM) ad esso associato fanno prevedere che entro breve si verifichi un’ipoglicemia.

Gli autori di questo studio hanno condotto un’analisi approfondita delle attuali evidenze scientifiche (revisione sistematica con metanalisi) in merito alla sicurezza ed efficacia dei sistemi PLGS.

Metodi

Gli autori hanno analizzato gli studi randomizzati controllati (RCT) condotti in bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e 18 anni che hanno valutato l’impatto della terapia con microinfusori integrati con sensore per il monitoraggio glicemico in continuo (CGM) con funzione PLGS rispetto a microinfusori integrati con sensore CGM senza questa funzione o microinfusori non integrati con sensore CGM.

Risultati

Ad oggi sono stati condotti cinque studi randomizzati controllati (RCT) condotti in una popolazione complessivamente composta da 493 bambini di età compresa tra 6 e 18 anni. I microinfusori integrati con CGM con funzione PLGS sono risultati essere superiori nel diminuire il tempo trascorso in ipoglicemia (valore inferiore a <70 mg / dL nelle 24 ore) e ipoglicemia notturna (valore inferiore a <70 mg / dL nelle ore notturne) con una differenza media assoluta di 17,4 minuti nelle 24 ore e di 26,3 minuti nelle ore notturne (IC 95%: −35,5, −16,7), senza aumentare in modo significativo la percentuale di tempo trascorso in iperglicemia. Gli studi condotti finora non forniscono dati sufficienti per valutare l'impatto di questo tipo di microinfusori sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. 

Conclusioni 

I microinfusori di insulina con funzione di sospensione automatica dell’insulina predittiva dell’ipoglicemia (Predictive Low Glucose Suspend PLGS) sono efficaci nel ridurre il tempo trascorso in ipoglicemia. Sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati nei bambini con età inferiore a 6 anni e per valutare l’impatto sulla qualità di vita.

Commento editoriale 

Questo studio mostra come le nuove tecnologie di cura del diabete possiedano caratteristiche che si avvicinano sempre più alle attività della cellula pancreatica, la quale, in condizioni di ridotti livelli di glucosio nel sangue, riduce fino a sospendere il rilascio di insulina.

 

 

 

The efficacy and safety of insulin pump therapy with predictive low glucose suspend feature in decreasing hypoglycemia in children with type 1 diabetes mellitus: A systematic review and meta-analysis.
Alotaibi A, Al Khalifah R, McAssey K