Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici.  Cookie Settings

Attività formative per famiglie

Attività residenziali

ll Centro Regionale per la Diabetologia Pediatrica di Verona prevede di organizzare attività di formazione residenziale per piccoli gruppi di genitori di bambini e ragazzi con diabete tipo 1, realizzate da parte dei professionisti del suo team multidisciplinare.

 

Tali attività saranno proposte a tutte le famiglie della Regione Veneto con due diverse modalità:

  • incontri di approfondimento di specifici argomenti con pediatra diabetologo, dietista e psicologa della durata di circa 3 ore a cadenza mensile, presso l’Ospedale per la Donna e il Bambino di Verona
  • incontri di supporto alla genitorialità con psicologhe e medici della durata di una intera giornata (sabato) a cadenza mensile in sede esterna all'Ospedale (agriturismo con fattoria didattica).

Tutte le attività di gruppo residenziali sono rimandate al termine delle misure restrittive promosse per il contenimento della pandemia da COVID-19.

 

Video-conferenze per gruppi

Oltre alle attività formative residenziali, il Centro Regionale per la Diabetologia Pediatrica propone anche attività di formazione e di supporto alla genitorialità per piccoli gruppi (massimo 15 partecipanti) in video-conferenza, rivolte ai propri assistiti e a tutte le famiglie di bambini/ragazzi con diabete del territorio nazionale.

Per famiglie seguite presso il Centro di Verona tali attività verranno concordate direttamente con il personale sanitario del Centro e non prevedono una prenotazione da parte delle famiglie.

Per famiglie seguite presso altri Centri è possibile partecipare ad una video-conferenza contattando il Centro Regionale ed eseguendo la prenotazione secondo quanto indicato alla pagina dedicata alla Telemedicina.

 

 

Prossime attività

04 May 2021 Video-conferenza con la dott.ssa Lara Comerlati

ADOLESCENZA E DIABETE: CRITICITA' E RISORSE DI QUESTA ETA' COSI' COMPLESSA

L'incontro è aperto a tutte le famiglie di adolescenti seguiti presso altri Centri di Diabetologia Pediatrica.

Scopri di più
11 May 2021 Video-conferenza con il dott. Alberto Sabbion

LA GESTIONE DEL DIABETE IN SITUAZIONI PARTICOLARI: MALATTIA, ATTIVITA' FISICA, VACANZE,...

L'incontro è aperto a tutte le famiglie di bambini e ragazzi seguiti presso altri Centri di Diabetologia Pediatrica che vogliono approfondire le modalità di gestione del diabete in particolari situazioni che possono influenzare negativamente il controllo glicemico.

Scopri di più
18 May 2021 Video-conferenza con la dott.ssa Francesca Tomasselli

SANA ALIMENTAZIONE E DIABETE NEL BAMBINO

L'incontro è aperto a tutte le famiglie di bambini e ragazzi seguiti presso altri Centri di Diabetologia Pediatrica che necessitino di acquisire le conoscenze di base della nutrizione nel bambino e nel ragazzo con diabete.

Scopri di più
25 May 2021 Video-conferenza con la dott.ssa Lara Comerlati

L’ESORDIO DI DIABETE: il difficile percorso di adattamento durante il primo anno

L'incontro è aperto a tutte le famiglie di bambini e adolescenti seguiti presso altri Centri di Diabetologia Pediatrica con esordio di diabete negli ultimi 12 mesi.

Scopri di più
01 June 2021 Video-conferenza con la dott.ssa Francesca Tomasselli

ALIMENTAZIONE E GLICEMIE: RUOLO E GESTIONE DEI NUTRIENTI.

L'incontro è aperto a tutte le famiglie di bambini e ragazzi seguiti presso altri Centri di Diabetologia Pediatrica che vogliono approfondire la tecnica della conta dei carboidrati e gli ulteriori elementi dell’alimentazione che influenzano la risposta glicemica.

Scopri di più

Prenotare una video-conferenza

Vai alla pagina dedicata alle procedure per l'accesso alle attività di telemedicina per pazienti seguiti presso altri Centri

Formazione residenziale famiglie

Vai alle procedure di prenotazione delle attività formative residenziali