Il logo del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica di Verona vuole rappresentare l’identità di un’Istituzione Sanitaria di rilevanza Regionale ma di collocazione geografica ben precisa. A questo “dove”, il logo unisce anche la “mission” del Centro.
Troviamo, infatti, rappresentati l’Arena di Verona, anfiteatro simbolo della città scaligera, con elaborazione grafica stilizzata composta da dieci archi, e un anello, che richiama il cerchio azzurro simbolo universale del diabete, realizzato nel 2006 per la campagna che ha portato alla risoluzione 61/225 delle Nazioni Unite sulla “Giornata mondiale del diabete”.
Il logo quindi, nella sua semplicità e immediatezza, ha lo scopo di identificare il Centro Regionale di Verona unendo un simbolo riconosciuto a livello internazionale (cerchio azzurro) con uno locale (Arena di Verona). In questo modo il logo mantiene un linguaggio istituzionale, riconosciuto e internazionale.
Il logo è pensato come elemento completo di icona e testo. In merito alla scelta cromatica, l'azzurro, colore dominante, ancora una volta vuole ricordare simbolicamente il cerchio del diabete. Il giallo, il verde e il rosso degli archi, vogliono invece aggiungere vivacità ad un logo istituzionale, richiamando il tema pediatrico. Medesimo obiettivo si è voluto raggiungere con il segno e la prospettiva imperfetti con cui è costruito il logo, che vogliono richiamare uno schizzo, il disegno di un bambino.
Design di Emanuele Zoccatelli