Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici.  Cookie Settings

Sede

Il Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica è situato al 2° Piano del Padiglione n. 29 dell’Ospedale della Donna e del Bambino, il quale è parte del complesso ospedaliero di Borgo Trento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Piazzale Aristide Stefani, 1 -  37126 Verona

 

Direzione del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica

Segreteria:

   045 8127907

   045 8121994

Orari per contatti con la segreteria della Direzione:

dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

 

Area clinica

Segreteria, ambulatori e laboratorio:

   045 8127662

   045 8127660

   pediatria.b@aovr.veneto.it 

 

Orari per contatti con la segreteria dell’area clinica:

dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30

 

Orari per contatti con gli ambulatori e la diagnostica:

dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

 

Orario e luogo ritiro dei referti

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 presso la segreteria dell’Area Clinica.

 

Per prenotare una prima visita è necessario disporre dell’impegnativa del medico curante e contattare il seguente numero di telefono:

  045 8127662 dal lunedì al venerdì ore 8:30 – 12:30.

Per visite successive alla prima, il medico specialista informerà l’utente sulle modalità richieste per la prenotazione.

 

Le prime visite prenotabili sono le seguenti:

  • prima visita diabetologica pediatrica per diabete mellito tipo 1 o 2 o monogenico;
  • prima visita diabetologica pediatrica per iperglicemia occasionale o familiarità per diabete;
  • prima visita endocrinologica pediatrica;
  • prima visita multidisciplinare pediatrica per obesità o altro disturbo del peso o della nutrizione;
  • prima visita multidisciplinare pediatrica per dislipidemie. 

 

Prenotazione di attività di telemedicina: vai alla pagina dedicata.