Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici.  Personalizza Cookies

Attività formative per personale scolastico ed educatori Attività formative per personale scolastico ed educatori

Il Team del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica organizza ogni venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, incontri di formazione rivolti al personale di scuole di ogni ordine e grado sulla gestione del diabete mellito tipo 1 a scuola.

Durante gli incontri con il pediatra diabetologo, la dietista e l’infermiera, al personale scolastico vengono fornite informazioni su diagnosi e terapia del diabete, trattamento delle ipoglicemie lievi e gravi, gestione dei vari eventi scolastici, quali attività sportiva, gite e feste.

Al termine dell’incontro, della durata di circa 3 ore, viene rilasciato alla scuola un attestato che certifica l’attività formativa svolta.  

Per prendere parte a tali incontri è necessario che il personale della scuola contatti la Segreteria del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica concordando la data e comunicando il numero di partecipanti.

Per esigenze particolari nella gestione del bambino, è possibile organizzare incontri con uno o più componenti del team in altri momenti della settimana concordandoli direttamente con il pediatra diabetologo.

Allo stesso modo, vanno concordate direttamente con il pediatra diabetologo, anche le attività formative rivolte a tutte quelle figure, diverse dal personale scolastico, che richiedano conoscenze per la gestione di un bambino con diabete mellito tipo 1 loro affidato, quali educatori ed allenatori sportivi.

seguito delle misure di distanziamento sociale promosse per il contenimento della pandemia da COVID-19, tutte le attività formative di gruppo residenziali sono state sostituite da formazione a distanza in video-conferenza.

 

Diabete a scuola Diabete a scuola

Un'azione coordinata tra famiglia, servizio di diabetologia pediatrica e operatori scolastici è alla base di una positiva esperienza scolastica per il bambino con diabete...
Dott.ssa Giovanna Contreas

Coordinatrice dei corsi di formazione per Personale Scolastico del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica