Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici.  Personalizza Cookies

Le Associazioni delle famiglie Le Associazioni delle famiglie

Associazione Giovani e Diabete di Verona

L'Associazione Giovani e Diabete (AGD) di Verona è stata fondata nel 1998 da un gruppo di famiglie di bambini e ragazzi con diabete seguiti presso il Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica di Verona.

AGD, attraverso i propri volontari, collabora costantemente con il Centro fornendo il proprio contribuito nell’organizzazione dei campi scuola per bambini e adolescenti con diabete e organizzando eventi formativi e di sensibilizzazione sul diabete in età pediatrica. 

Finanzia la pubblicazione del materiale informativo realizzato dal Centro Regionale rivolto alle famiglie e alle scuole e offre il proprio sostegno a tutte le famiglie di bambini e adolescenti fin dal momento dell'esordio del diabete.

Ha contribuito, inoltre, all’acquisto di apparecchiature sanitarie e al finanziamento di borse di studio e del progetto di telemedicina.

Gruppo Pancreas 404

Pancreas 404 è un'evoluzione di un gruppo di giovani con diabete sorto in AGD Verona per desiderio del suo consiglio direttivo e accoglie non solo i ragazzi e adolescenti seguiti presso il Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica, ma anche i giovani adulti nei primi anni di transizione al Centro di Diabetologia dell'Adulto dell'AOUI di Verona. Il gruppo costituisce un’area di condivisione in cui adolescenti e giovani adulti possano entrare in contatto tra di loro.

All’interno di Pancreas 404 ci sono, inoltre, ragazzi volontari che forniscono supporto alle famiglie al momento dell'esordio di diabete, durante gli eventi associativi ed in occasione dei campi scuola organizzati dal Centro Regionale per bambini e adolescenti.

E' possibile seguire il racconto del gruppo sul profilo Instagram pancreas404.

 

 

Associazione Diabete 1.0

L'Associazione Diabete 1.0 nasce dal desiderio di alcune famiglie venete di promuovere e sostenere le iniziative più innovative nel campo della tecnologia e della telemedicina applicate alla diabetologia pediatrica, con il fine ultimo di migliorare la qualità di vita di bambini e adolescenti con diabete e del loro nucleo familiare.

L'Associazione Diabete 1.0 ha fornito il proprio apporto nel percorso di sviluppo del progetto di telemedicina del Centro Regionale e contribuisce al finanziamento di questa e altre attività nell'ambito delle nuove tecnologie di comunicazione.