Questo sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e potrà, esclusivamente previa acquisizione del tuo consenso, utilizzare anche cookie analitici, di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari, in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete e allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie" o selezionare "Personalizza preferenze" per modificare o negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie. Con la chiusura del banner neghi il consenso a tutti i cookie diversi da quelli tecnici.  Personalizza Cookies

I ricoveri ospedalieri

Il ricovero ospedaliero è solitamente necessario all’esordio del diabete mellito tipo 1 e in bambini/ragazzi con diabete noto che presentino uno stato di scompenso glicemico o una patologia intercorrente che impedisca una regolare gestione della terapia insulinica.

Durante il ricovero vengono applicati i protocolli più aggiornati delle Società Scientifiche di riferimento per la gestione del bambino con diabete. 

Il Centro Regionale per la Diabetologia Pediatrica dispone di posti letto dedicati presso il 5° piano del Padiglione 30 dell’Ospedale della Donna e del Bambinon(ODB).

La collaborazione con il reparto di Terapia Intensiva Pediatrica, situato anch’esso nel Padiglione 30 dell’ODB, consente la migliore gestione dei casi di scompenso metabolico più grave (chetoacidosi diabetica grave).